Il cinema Ambrosiano, situato in via Vetere 17 (una perpendicolare di corso Ticinese), a pochi passi dal cineteatro Verdi (via Vetere 11),
è attivo già intorno al 1913. La programmazione del cinema appare sui consueti manifesti tipografici, rivolti soprattutto al pubblico rionale. Si tratta di una sala periferica di terza visione: le pellicole vi giungono
con circa un anno di ritardo rispetto alla programmazione dei cinema di prima visione situati nel centro cittadino. Il locale offre in pari misura film italiani e stranieri (principalmente americani).
Tra le pellicole ospitate dalla sala ricordiamo: nel 1916: I pagliacci (F. Bertolini, 1915) nel 1920 Passa la gioventù (A. Consalvi, 1917), Il cenciaiolo di Parigi (E. Vidali, 1917), Quando
gli altri dormono (G. Calza-Bini, 1918), Satanella: La mano della morta, Il falso Bonfild, L’anello avvelenato (ciclo completo di 3 episodi, G. Guarino, 1919), Il salto della morte (E. Ridoni, 1919), La
bella e la bestia (U. Fracchia, 1919), Il fantasma senza nome (L. Borgnetto, 1919), La camicia della felicità (L. d’Ambra, 1920), La farfalla della morte (Viancini, 1920), Miss Lilly.. pardon (G. Monaldi, 1920)
nel 1921 La stella del sud (t.o. 'Round the World in 80 Days, reg. sconosciuto, 1914), Amore malvagio (t.o. Going Straight, C. Franklin 1916); La cieca di Sorrento (G. Serena, 1916), Il passato sanguigno (t.o. Blood Will Tell, C. Miller, 1917), Tra gli artigli del leone (t.o. The Lion’s Claws, H.
Harvey, 1918), Il fratello di Satana (A. Menini, 1918), Frivolité (t.o. id, M. Landais, 1918), Il lupo e la pantera (t.o. The Wolf and His Mate, E. Le Saint, 1918), Il diritto all'amore o anima tormentata (M. Caserini, 1919), Le memorie del diavolo (M. Almirante, 1920), Gli avvoltoi (t.o. Vultures
of Society, A. Berthelet, 1916) Inoltre il 2 e il 3 aprile viene proiettato un filmato sui funerali delle vittime dell'attentato (23 marzo) avvenuto al cinema Diana. nel 1922 A precipizio (U. Uccellini, 1921); Tragedie misteriose (t.o. L'enigme, L. Feuillade, 1919); I
cavalieri della notte (t.o. The Moon Riders, B. Eason 1920), Zam Zammah L’idolo di fuoco (F. Elvezi, 1922) nel 1923 Il turbine del passato (t.o. Indiscret Corinne, J. Dillon, 1917), Maternità (G. Zaccaria, 1917), Il cavaliere dell’Arizona (t.o. Arizona, D. Fairbanks, 1918), Maciste atleta (V. Denizot, 1918), Dramma tra i milioni (t.o. Heiress for a Day, J. Dillon, 1918), Il padrone delle ferriere (E.
Perego, 1919), Il fuoco purificatore (t.o. The Blinding Trail, P. Powell 1919); La fidanzata (t.o. Hands up!, T. Browning, 1919), I vincitori della morte (P. Gariazzo, 1919), Il caffè Philibert (t.o. Le
petit café, R. Bernard, 1919; con Max Linder), Corsa alla felicità (t.o. Jagd nach dem glück, F. Freisler, 1920), L’ultimo dei Borgia (A. Carbone, 1920), Il mistero del 13 (t.o. The Mystery of 13, F. Ford, 1920), La lampada votiva (G. Zannini, 1921), La principessa d’azzurro (G.
Bellincioni Stagno, 1922) nel 1924 Gli ultimi giorni di Pompei (E. Ridolfi, 1913), Il libro di Ester o Lo sterminio degli Ebrei (t.o. Das Buch Esther, U. Krafft, 1918), I pirati dell’aria (t.o. The Great Air Robbery, J. Accard, 1919) La capinera nel mulino (G. Vidali, 1919), L’atleta fantasma (R. Scotti, 1919), Madame DuBarry (E.
Lubitsch, 1919); Lunedì nero (t.o. Der Schwarze Montag, B. Luthge, 1921), Tra fumi di champagne (C. Zangarini, 1921), Il tango dei trapassati (G. Zaremba, 1921), La congiura della morte (U. Uccellini, 1921), Nerone (t.o. Nero, J. Edwards, 1922), L’avventuriero di California (S.
Bianchini, 1924) nel 1925 Eredità di odio (t.o.The Silent Vow, W. Duncan 1922) Il locale chiude intorno al 1930. Un secondo cinema Ambrosiano viene inaugurato il 29 maggio 1943 in corso
XXII marzo n.32: si tratta di una vasta sala di seconda visione che resterà operativa fino al 1979.
Al momento non siamo ancora riusciti a trovare una foto d’epoca del cinema in attività. Invitiamo tutti i visitatori del sito, cinefili, storici, milanesi,
navigatori, curiosi ad aiutarci nella ricerca.
Annunci pubblicitari nel 1916: I pagliacci (F. Bertolini, 1915) - set immagine
Manifesti tipografici dell’Ambrosiano: (fonte: Cineteca Italiana – www.lombardiabeniculturali.it) 1920 Il fantasma senza nome - gen immagine Vagabonda Oly; Fango che travolge; Il cenciaiolo di Parigi - gen immagine Il salto della morte- giu immagine Satanella: La mano della morta, Il falso Bonfild,
L’anello avvelenato - giu immagine L’uomo dalla maschera d’acciaio - ott immagine La bella e la bestia; La farfalla della morte; Miss Lilly... pardon;
Quando gli altri dormono - ott immagine Passa la gioventù; La camicia della felicità - nov immagine Un delitto al Park Hotel - dic immagine 1921 La stella del sud - gen immagine Amore malvagio; Il diritto all'amore o anima tormentata - gen immagine Il veliero dell’odio - feb immagine Il ribelle - ago immagine Il passato sanguigno; Il fratello di Satana; Frivolité - ago immagine Tra gli artigli del leone - ago immagine Il lupo e la pantera - set immagine Le memorie del diavolo; Gli avvoltoi; La cieca di Sorrento - nov immagine
1922 Zam Zammah L’idolo di fuoco - ott immagine A precipizio; Tragedie misteriose; I cavalieri della notte - nov immagine 1923 Tragedia misteriosa; La principessa d’azzurro - feb immagine Corsa alla felicità - mag immagine Il padrone delle ferriere; Maciste atleta - giu immagine
Il mistero del 13 - lug immagine Il fuoco purificatore; Vespri di sangue; La fidanzata- set immagine La lampada votiva - set immagine Il turbine del passato; Il caffè Philibert - ott immagine Dramma tra i milioni; L’ultimo dei Borgia - ott immagine
Il cavaliere dell’Arizona- nov immagine Per sua figlia, Tra fumi di champagne; Maternità - nov immagine
1924 Il libro di Ester o Lo sterminio degli Ebrei - gen immagine I pirati dell’aria - gen immagine I vincitori della morte; Madame DuBarry - mar immagine Sansone contro Braccio di ferro - mar immagine Nerone; I miserabili - mar immagine L’avventuriero di California - apr immagine Lunedì nero; Gli ultimi giorni di Pompei; La mano della fiamma - mag immagine La capinera nel mulino - mag immagine La congiura della morte - mag immagine I predoni del West - ago immagine Il cowboy del Far West - set immagine Tra fumi di champagne - nov immagine La trilogia di Cody; Il tango dei trapassati; L’atleta fantasma - dic immagine
1925 Ridolini (antologia) - feb immagine Eredità di odio - feb immagine
Medesimo spazio urbano nel luglio 2012 Lo spazio vuoto lasciato dallo stabile demolito, frontale foto
Idem, verso il Parco delle Basiliche foto
Idem, verso corso Ticinese foto
Mappa di Milano del 1925 Posizione del cinema immagine
Mappa di Milano Posizione del cinema immagine
si ringrazia Willy Salveghi per le informazioni fornite
Si invitano i numerosi giornalisti e lettori che utilizzano i testi del sito (spesso con semplici copia/incolla) a citare la fonte
|