cinema Capitol - Multisala Capitol

la sala negli anni ottanta

Il cinema Capitol, uno dei più grandi di Monza, si trova dentro un imponente edificio residenziale costruito nella seconda metà degli anni cinquanta e ubicato in via Pennati n. 10 (ma si è chiamata via Scotto fino al termine degli anni settanta), a pochi passi dal Municipio e da piazza Trento e Trieste.
La costruzione del nuovo, moderno edificio era parte di un progetto di “bonifica” del quartiere il quale godeva di cattiva fama a causa della presenza di una casa di tolleranza. La legge Merlin - approvata nel febbraio 1958 ed entrata in vigore nel settembre successivo - chiudeva definitivamente duemilacinquecento case chiuse in Italia. Anche dalle parti di via Scotto, dunque, si poteva ora aprire un’elegante sala cinematografica che avrebbe, in qualche modo, contribuito a riqualificare l’intera zona residenziale.
Il Capitol, locale che offre film in prima visione cittadina, è operativo a partire dagli ultimi giorni del marzo 1959 (nella stessa settimana chiude il cinema Nuovo di cui il Capitol ricicla la licenza; vedi); l’inaugurazione avviene il giorno 28 marzo 1959 con il film La Maja desnuda (H. Koster, 1958), una coproduzione MGM - Titanus.
Nel 1981 il cinema viene ristrutturato una prima volta. Negli anni duemila si adegua alla nuova realtà trasformandosi nella Multisala Capitol: dal 2003 sono in funzione due sale che corrispondono (più o meno) alla vecchia distinzione di platea e galleria.
Tra le pellicole più rilevanti, ospitate al Capitol, ricordiamo Intrigo internazionale (Hitchcock, 1959), Deserto rosso (Antonioni, 1964), La battaglia di Algeri (Pontecorvo, 1966), Cul de sac (Polanski, 1966) e Il pianeta delle scimmie (Schaffner, 1968) nel 1968, Il mucchio selvaggio (Peckinpah, 1969), Il conformista (Bertolucci, 1970), Morte a Venezia (Visconti, 1971), Il tagliagole (Chabrol, 1971), Nel nome del padre (Bellocchio, 1971), Messaggero d’amore (Losey, 1971), Domenica, maledetta domenica (Schlesinger, 1971) e Quattro mosche di velluto grigio (Argento, 1971) nel 1972, Cane di paglia (Peckinpah, 1972), Un tranquillo weekend di paura (Boorman, 1972), Il Padrino – Parte seconda (Coppola, 1974), Il fiore delle Mille e una notte (Pasolini, 1974), Yakuza (Pollack, 1975), Shampoo (Ashby, 1975), Lo squalo (Spielberg, 1975) e Amore e guerra (Allen, 1975) nel 1976, Tutti gli uomini del presidente (Pakula, 1976), Novecento Atto I° (B. Bertolucci, 1976), Un matrimonio (Altman, 1978) nel 1979, I cancelli del cielo (Cimino, 1980) nel 1981, Identificazione di una donna (Antonioni, 1982), 48 ore (Hill, 1982) nel 1983, Il declino dell’impero americano (Arcand, 1986) nel 1987, Angel Heart (Parker, 1987) nel 1988 e Il tè nel deserto (B. Bertolucci, 1990) nel 1991.

 

Panorama di Monza nel 1960
In alto al centro il nuovo edificio di colore bianco del Capitol                         foto
Dettaglio della cartolina                                                                             
foto

Via Pennati nel 1965
Manifesto pubblicitario (Su e giù, M. Guerrini) e cinema nel fondale            foto 1 - foto 2*

Il cinema Capitol nel 1988
In programmazione c’è il film americano Milagro (R. Redford, 1987)          foto
La sala                                                                                                     
foto*

Capitol Multisala nel 2003
Ingresso                                                                                                   foto 1foto 2
La sala grande                                                                                        
foto 1foto 2
La sala piccola                                                                                         
foto 1foto 2

Capitol Multisala nel gennaio 2008
L’edificio verso piazza Carducci                                                                 foto
L’edificio verso il parco                                                                             
foto
L’edificio visto da via Mauri                                                                       
foto
L’ingresso                                                                                                
foto 1 foto 2

Vista aerea del cinema Capitol e del cinema Astoria nel 2010             foto

Biglietti del cinema
             1986 (per gentile concessione di Willy Salveghi)                                                    immagine

Il Cittadino. 2 aprile 1959
Articolo relativo all’inaugurazione del cinema Capitol                                   testo

Mappa di Monza (centro)
Posizione del cinema                                                                                
immagine

 

*l’asterisco segnala foto e materiale di particolare interesse