cinema Cenisio

il cinema intorno
al 1925

Il cinema Cenisio, situato nella via omonima al civico n. 40, in prossimità di piazza Diocleziano e dell’imbocco di via Mac Mahon, viene inaugurato intorno al 1918.
Il locale non compare sui quotidiani e utilizza i consueti manifesti tipografici fino al termine degli anni venti.
Nei primi anni di attività, di tanto in tanto, la sala affianca il varietà alle regolari proiezioni; dal 1921 ogni iniziativa teatrale cessa e il nome del locale passa da “cinema-teatro Cenisio” al semplice “cinema Cenisio”.
La sala è un cinema popolare che ospita film in terza visione.Tra essi ricordiamo:
nel 1920
Il cadavere accusatore (Guarino, 1917), Gli spazzacamini della Val d’Aosta (Paradisi, 1914), Saffo (A. Molinari, 1918), Fantasma (Buonocore, 1918), Fiamme avvolgenti (E. Bencivenga, 1918), Gli ultimi giorni di Pompei (E. Ridolfi, 1913), La capanna dello zio Tom (t.o. The Uncle Tom's Cabin, J. Dawley, 1919), Papà mio, mi piaccion tutti (E. Perego 1918), L’enigma del baule rosso (G. Armandis, 1919), Il giardino del mistero (G. Armandis, 1919), L’aquilone (A. Consalvi, 1916)
nel 1921
Il diamante della morte (t.o. Fatal Ring, B. Millhauser, 1917), Il proiettile di rame (t.o. The Brass Bullet, B. Wilson, 1918)
nel 1924
La piccola parrocchia (M. Almirante, 1923), La portatrice di pane (E. Vidali, 1916), Le vittime dell’oro (G. Casaleggio, 1921), La cintura delle Amazzoni (M. Guaita-Ausonia, 1920), Madame DuBarry (E.Lubitsch, 1919), Leda senza cigno (G. Antamoro, 1918), Controspionaggio (F. Guillaume, 1918), Vendetta nel sole (G. Brignone, 1919), La più bella donna del mondo (L.Mele, 1920), Fantasia bianca (A. Masi, 1919), Anime del deserto (t.o. Die Tochter der Mehamed, A. Halm, 1919)
nel 1928
Siberia (t.o. idem, V.Schertzinger, 1926), La piccola Annie (t.o. Little Annie Rooney, W. Beaudine, 1925), La castellana del Libano (t.o. La chatelaine du Liban, M. De Gastyne, 1926; film vietato ai minori di 15 anni, divieto in uso negli anni venti; si veda l’esplicito avviso sul manifesto)
nel 1930
Fedora (Serena, 1916), I figli del divorzio (t.o. Children of Divorce, F. Lloyd, 1926)
, Russia (M. Bonnard, 1927)
Il cinema Cenisio quasi certamente non rinnova la sala e non la attrezza per il sonoro: del locale si perdono le tracce intorno al 1932.

 

 

Il cinema intorno al 1925 (per gentile concessione di Mattia Perfetti)                    foto 1 - foto 2

Medesimo spazio urbano intorno al 1950                                               foto

Medesimo spazio urbano nel 2008 (da google.it/maps)      
L’edificio che, probabilmente, ospitava il cinema                                           
foto
L’edificio verso piazza Diocleziano                                                               
foto
L’edificio verso piazza Firenze                                                                     
foto

Vista aerea dell’ex cinema intorno al 2010 (da google.it/maps)                      foto

14 manifesti del cinema Cenisio (fonte: Cineteca Italiana –  www.lombardiabeniculturali.it)
1920
Papà mio, mi piaccion tutti - gen                                                               
immagine
La capanna dello zio Tom - gen                                                                
immagine
La danza del velo; Fiamme avvolgenti; Gli ultimi giorni di Pompei
La straniera - ott                                                                                       
immagine
Il cadavere accusatore, Gli spazzacamini della Val d’Aosta, Saffo,
Fantasma - nov                                                                                          
immagine
L’enigma del baule rosso; Il giardino del mistero; L’aquilone - dic           
immagine
1921
Il proiettile di rame - apr                                                                           
immagine
Il diamante della morte                                                                              
immagine
1924
La piccola parrocchia; La portatrice di pane; Le vittime dell’oro
La cintura delle Amazzoni -
mar                                                               
immagine
Madame DuBarry; Leda senza cigno; Controspionaggio; Vendetta nel sole
La più bella donna del mondo; Fantasia bianca; Anime del deserto - apr 
immagine
1928
Siberia - ago                                                                                             
immagine
La castellana del Libano (viet. min. 15 anni) - set                                       
immagine
La piccola Annie - ott                                                                              
immagine
1930
Russia - feb                                                                                              
immagine
Fedora; I figli del divorzio - mar                                                               
immagine

 

Mappa di Milano (via Cenisio)
Posizione del cinema                                                                                  
immagine

scheda creata nel lug. 2014; ultimo aggiornamento: giu 2015

 

 

si invitano i  numerosi giornalisti e lettori che utilizzano i testi del sito (spesso  con semplici copia/incolla) a citare la fonte