Il cinema teatro Commenda,
situato in viale LaMarmora al civico n. 4, in zona di Porta Romana, (non lontano dal cineteatro Carcano), risale agli anni trenta dell’Ottocento quando era una sorta di arena estiva per giochi circensi. Nella seconda metà dell’Ottocento il Commenda diviene un teatro di prosa abbastanza rilevante; nel Novecento invece gli spettacoli teatrali tendono a perdere importanza e la sala si trasforma in un cinema con aggiunta di varietà, riviste e balletti.
Nel 1935 la sala viene profondamente ristrutturata; dal 1936 sui manifesti compare la dicitura Nuovo Commenda. Nella seconda metà degli anni trenta la sala proietta due film al giorno.
Nel 1936 si nota la prestigiosa presenza di Pietro Mascagni che vi dirige un concerto bandistico. Il cinema ospita film in seconda visione.Tra essi ricordiamo: nel 1920 Bianco e nero (A. Masi, 1917), I figli del popolo (t.or. La distance, R. Boudrioz 1918), Amazzone
macabra (U. De Simone, 1916), La forza della coscienza (L. Borgnetto, 1918), Il bacio di un re (J. Guarino, 1919); nel 1921 Il rosario della colpa (Almirante, 1920), L’ultimo tango (V. Viscovskij, 1918), Tentacolo (t.or. The
Little Liar, L. Ingraham, 1916), L’automobile vuota (t.or. The Empty Car, D. Gerrard, 1918), Il gioco della fortuna (t.o. The Firefly of the tough Luck, E. Hopper 1917), Il leone dormiente (t.or. The Sleeping Lion, R. Julian,1919), Il lupo di mare (t.o. The Sea Wolf, G. Melford, 1920) Il proiettile di rame (t.o. The Brass Bullet, B. Wilson, 1918)
nel 1922 Epopea napoleonica (E. Bencivenga, 1914), Sotto i ponti di Parigi (M. Guaita, 1921), Il mistero dell'asso di picche (M. Volpe, 1921) nel 1923 Frisson (M. Guaita, 1922), I lupi del West (t.o. Wolf Lowry, W. Hart, 1917), La figlia del selvaggio (t.or. The Tiger’s Club, C. Giblyn, 1920), Marthu ha visto il diavolo (Almirante, 1921), Lo
schiumatore del deserto (t.or. The Scourge of the Desert, W. Hart, 1915), Cherchez la femme (t.o. Herzogin Satanella; M. Curtiz, 1921); Charlot avventuriero e Charlot caporeparto (tit. or. The
Adventurer, The Floorwalker, Chaplin 1917, 1916), Il padrone del mare (t.o. Mathias Sandorf, H. Fescourt, 1921), La perla di Cleopatra (Brignone, 1922), La casa della paura (Campogalliani, 1921), La città degli uomini silenziosi (t.o. The City of the Silent Men, T. Forman, 1921), Il tulipano nero (t.or The Black Tulip, F. Richardson, 1921), E dopo... (F. Mari, 1918), Bersaglio umano (Campogalliani, 1921), Bufera (G. Parisch, 1921)
nel 1924 Le avventure di Bijoù (Genina, 1919), Il trust dei furfanti (t.or. Social Hypocrites, A. Cappellani 1918) Bob il vagabondo (t.or. Overland Red, L. Reynolds, 1920), Il fulmine di Pipeville (t. or. Greased Lightning, J. Storm, 1919), I figli di Sansonia (F. Costamagna, 1920; con Luciano Albertini); La perla nera (G. Serena, 1923), Sinabar (t.o. The Fighting Trail, W. Duncan, 1917); Douglas superstizioso (t.or. When the Clouds Roll By, V. Fleming, 1919), I predoni della prateria (t.or. The Lone Star Ranger, J. Edwards, 1919), La piccola parrocchia (M. Almirante, 1923), I figli della montagna (t.or. The Adopted Son, C. Brabin, 1917), I milioni di Saetta (U. Pittei, 1923), Il leone di Venezia (P. Stein, 1923), Sansone burlone (F. Costamagna, 1920), La danzatrice barberina (t. or. Die Taenzerin barberina, C. Boese, 1919), Match Spalla-Van der Veer (reg. sconosciuto, 1923)
nel 1925 La banda dei ragni (t.or. The Cold Deck, W. Hart 1917), Il diritto d'amare (t.o. The Right to Love, G. Fitzmaurice, 1920), La leoparda ferita (U. Del Colle, 1923), La contessa Miseria (E. Rodolfi, 1919), Femmine folli (t.o. Foolish Wives, Stroheim, 1922), Il domatore dell’amore (t.o. Clown der Liebe, E. Violet, 1924), Maciste e il cofano cinese (t.or. Maciste
und die chinesische Truhe, C. Boese, 1922) nel 1926 Il cavaliere dell’uragano (t.or. Hurricane Hutch in Many Adventures, C. Hutchinson 1924), Fratelli d’armi (t.or. Sonny, H. King, 1922)
nel 1927 Il vagabondo (t.or. The Vagabond Trail, Wellman, 1924), nel 1928 L'ebreo errante (t.o. Le juif errant, Luitz-Morat, 1926), Senti amor mio (t.or. The Three Ages,
E. Cline, con Buster Keaton) nel 1929 5000 dollari di taglia (t.o. Daredevil’s Reward, E. Fforde, 1928) nel 1930 Un bacio sotto la maschera (t.or. Der Bettelstudent, J. Fleck 1927), La Madonna della strada (Carewe, 1924), Il monello del circo (Breterthon, 1928)
nel 1931 Caballero (t.o. The Gay defender, G. La Cava 1927), Ivan il terribile (Tarich, 1926), Il ladro di Bagdad (t.o. The Thief of Bagdad, R. Walsh, 1924), Il codice del mare (V. Fleming, 1924), Torrente fra le fiamme (t.or. Lucretia Lombard, J. Conway, 1923)
nel 1932 La rosa d'Irlanda (t.or. Abie's Irish Rose, V. Fleming 1929), La straniera (Palermi, 1929), L’agguato (Hillyer, 1924), Il cosacco della guardia (Buchowetzky, 1926), Il trionfo della Primula Rossa (T. Hunter, 1928), La peccatrice (R. Neill, 1931) Il fantasma di Parigi (t.o. The
Phantom of Paris, J. Roberts, 1931) nel 1933 La tenerezza (A. Hugon, 1930), No, no, Nanette (C. Badger, 1930), Capriccio di femmina (H. Wilcox, 1931), Il club dei celibi (N. Mason-Smith, 1929), Elisabetta d’Austria (Troyz, 1931), Sei
tu felicità? (E. Adolphson, 1929), La maschera di ghiaccio (G. Jacoby, 1929), Arizona (G. Seitz, 1931), Tempeste di passione (Siodmak, 1932), Prigionieri (Howard, 1931), Matrimonio al galoppo (t.o. Silver Comes Through, L. Ingraham, 1928), L’agente segreto della Pompadour (Grune, 1928), Gangsters (L. King, 1932), La pista insanguinata (Curtiz, 1937), L’incanto della foresta (I. Cimmings, 1929), La signora che non sa dir no (F. Sauer, 1926), Il diavolo grigio (B.
Cohen, 1926), Una notte di follia (Brignone, 1929), La danzatrice di Rio Grande (Brenon, 1932), Il dottor Jekyll (R. Mamoulian, 1931), Feudalismo (t.or. The Night of Love, G. Fitzmaurice, 1927), La rivincita (B. Stoloff, 1929)
nel 1934 Quella canaglia di Pick (K. Neumann 1931), Amami stanotte (R. mamoulian, 1932), Montagne russe (H. King, 1933), Il milione (Clair, 1931), Maria Luisa di Prussia (C. Froelich, 1931), Otello (Buchowetzky, 1922); Il delittto di Clara Deane (L. Gasnier, 1931), Primo anno (t.or The
First Year, W. Howard, 1932), Il veliero trionfante (R. Julian, 1927); Wera Mirzewa (R. Meinert, 1928), Congorilla (B. Bubridge, 1932), Lotteria del diavolo (S. Taylor, 1932), nel 1936
Sogno d’estate (Santell, 1933), Una notte al castello (Milestone, 1932), Terra senza donne (Van Dyke II, 1935), Non ti scordar di me (Genina, 1935), Colpo di vento (Tavano, 1936), La
signora dalle camelie (F. Rivers, 1934), Diavoli in paradiso (L. Bacon, 1935), La corazzata Congress (t.o. Annapolis farewell,. A. Hall, 1935) nel 1938 L’ultima beffa di Don Giovanni (Whale, 1936), Il treno fantasma (Atkins, 1934), La
regina della Scala (Mastrocinque, 1937) nel 1939 La cieca di Sorrento (Malasomma, 1934), Ragazzaccio (Boyer, 1936) nel 1940 Eravamo 7 vedove (Mattoli, 1939), nel 1941
Il piccolo alpino (Biancoli, 1940), nel 1942 I miserabili (Boleslavski, 1935), L’avventuriera del piano di sopra (Matarazzo, 1941), Bismarck(Liebeneiner, 1940), Giungla (Malasomma, 1942), Capitan Tempesta (D’Errico, 1942)
nel 1943 Anime in tumulto (Del Torre, 1942) Il cinema viene distrutto dai bombardamenti aerei del 16 agosto 1943.
Al momento non sono ancora riuscito a trovare una foto d’epoca del cinema Commenda in attività. Invito tutti i visitatori del sito, cinefili, storici,
milanesi, navigatori, curiosi ad aiutarmi nella ricerca.
Medesimo spazio urbano nel lug. 2011(per gentile concessione di Willy Salveghi)
L’attuale edificio verso corso di Porta Romana foto
L’attuale edificio verso viale Regina Margherita foto
112 manifesti del cinema Commenda (fonte: Cineteca Italiana – www.lombardiabeniculturali.it) 1920 Il bacio di un re - gen immagine Bianco e nero - gen immagine Amazzone macabra- lug immagine I figli del popolo - nov immagine La forza della coscienza - dic immagine 1921 Il proiettile di rame - gen immagine Tentacolo - gen immagine Orgoglio di razza - mag immagine Il gioco della fortuna - mag immagine L’automobile vuota - ago immagine Il rosario della colpa - ago immagine Rose di sangue - ago immagine L’ultimo tango - ago immagine Il lupo di mare - nov immagine Il leone dormiente - dic immagine 1922 Sotto i ponti di Parigi - ago immagine Epopea napoleonica - ago immagine Il mistero dell'asso di picche - ago immagine 1923 I lupi del West - mar immagine La misteriosa scomparsa- mag immagine La casa della paura - giu immagine Il padrone del mare - giu immagine Marthu ha visto il diavolo - ago immagine La figlia del selvaggio - ago immagine Cherchez la femme - set immagine E dopo... - set immagine La perla di Cleopatra - set immagine Bersaglio umano - ott immagine Il tulipano nero - nov immagine La città degli uomini silenziosi - dic immagine Bufera - dic immagine Lo schiumatore del deserto - dic immagine Frisson - dic immagine Charlot avventuriero; Charlot caporeparto - dic immagine 1924
I figli della montagna - gen immagine Vendetta di un popolo - gen immagine Sinabar - feb immagine Le avventure di Bijoù - mar immagine I predoni della prateria - mar immagine Sansone burlone - mar immagine I figli di Sansonia - giu immagine La perla nera - giu immagine Il trust dei furfanti - lug immagine Douglas superstizioso - ago immagine La piccola parrocchia - nov immagine Il fulmine di Pipeville - nov immagine La danzatrice barberina - nov immagine Match Spalla-Van der Veer - dic immagine Il leone di Venezia - dic immagine Bob il vagabondo - dic immagine I milioni di Saetta - dic immagine 1925 Maciste e il cofano cinese- gen immagine La contessa Miseria - gen immagine La banda dei ragni - gen immagine Il diritto d'amare - mar immagine I banditi della stella rossa - mar immagine Femmine folli - mar immagine Il domatore dell’amore - mag immagine La leoparda ferita - mag immagine 1926 Fratelli d’armi - set immagine Il cavaliere dell’uragano - dic immagine 1927
Il vagabondo - gen immagine 1928 L'ebreo errante - set immagine Senti amor mio - ott immagine 1929 5000 dollari di taglia - mag immagine 1930 Un bacio sotto la maschera - mag immagine La Madonna della strada - mag immagine Il monello del circo immagine 1931 Torrente fra le fiamme - gen immagine Caballero; Ivan il terribile - set immagine
Il codice del mare, Il ladro di Bagdad - set immagine
1932 La rosa d'Irlanda, La casa delle zitelle - ago immagine Il fantasma di Parigi - set immagine L’agguato - set immagine La peccatrice - nov immagine La straniera - dic immagine Il trionfo della Primula Rossa; Il cosacco della guardia - dic immagine Il veliero trionfante; Wera Mirzewa - dic immagine 1933
Tenerezza - gen immagine Matrimonio al galoppo; L’agente segreto della Pompadour - feb immagine La rivincita - feb immagine Il dottor Jekyll - apr. immagine Feudalismo - apr. immagine Sei tu felicità? - apr immagine No, no, Nanette; Capriccio di femmina - apr immagine Il club dei celibi- apr immagine Tempeste di passione - mag immagine La maschera di ghiaccio- mag immagine Arizona - lug immagine Il diavolo grigio, Una notte di follia - ago/set immagine Gangsters - set immagine Elisabetta d’Austria - set immagine La signora che non sa dir no - set immagine La danzatrice di Rio Grande - set immagine Prigionieri - nov immagine La pista insanguinata, L’incanto della foresta - dic immagine
1934 Otello; Il delittto di Clara Deane - feb immagine Quella canaglia di Pick - apr immagine Lotteria del diavolo - apr immagine Il primo anno - apr immagine Maria Luisa di Prussia, Il milione - mag immagine Montagne russe - giu immagine Congorilla - giu immagine Amami stanotte - giu immagine 1936 La signora dalle camelie - feb immagine Una notte al castello; concerto bandistico diretto da Pietro Mascagni immagine Terra senza donne immagine Diavoli in paradiso immagine Non ti scordar di me immagine Colpo di vento immagine La corazzata Congress immagine
Mappa di Milano (Porta Romana)
Posizione del cinema immagine
scheda creata nel set. 2016
si invitano i numerosi giornalisti e lettori che utilizzano i testi del sito (spesso con semplici copia/incolla) a citare la fonte
|