cinema Corallo - via Rugabella/largo Corsia d. Servi

il cinema nel maggio 1974
in cartellone c’è American Graffiti

In via Rugabella (una perpendicolare di corso di Porta Romana, non lontana da piazza Missori) al n. 15, si trovava il cinema Corallo. Questa sala di seconda visione inizia la propria attività nel 1949. Tra i titoli migliori, presenti nella programmazione, si notano Giungla d’asfalto (Huston, 1950) nel 1951, Teresa (Zinnemann, 1951) nel 1952, La regina d’Africa (Huston, 1951) nel 1952, Baby Doll (Kazan, 1956) nel 1957, Operazione Cicero (Mankiewicz, 1952) nel 1959, La notte brava (Bolognini, 1959), La grande guerra (Monicelli, 1959).
La sala chiude nei primi mesi del 1961.

Una dozzina di anni dopo troviamo un nuovo locale con lo stesso nome, situato nel centro di Milano. Si tratta questa volta di un cinema di prima visione.
Il secondo cinema Corallo (largo Corsia dei Servi 9; 460 posti), preparato all’interno del nuovo stabile di corso Vittorio Emanuele progettato dagli architetti BBPR - contiguo al cinema Mediolanum e come quello sotterraneo - viene inaugurato nel marzo 1973 con il giallo francese Trappola per un lupo (Chabrol, 1972).
Tra le pellicole più rilevanti ospitate nella sala ricordiamo American Graffiti (Lucas, 1973) nel 1974,  Peccato veniale (Samperi, 1974), L’affare della sezione speciale (Costa-Gavras, 1975), Alfredo, Alfredo (Germi, 1972; riedizione sull’onda del grande successo di Amici miei) nel 1975, Amici miei (Monicelli, 1975;), Marcia trionfale (Bellocchio, 1976), Yellow 33 (Nicholson, 1970) nel 1976, Malizia (Samperi, 1973) nel 1977, Le occasioni di Rosa (Piscicelli, 1981), Un anno vissuto pericolosamente (Weir, 1983), La messa è finita (Moretti, 1985), La rosa purpurea del cairo(Allen, 1985), The Believers (Schlesinger, 1987), September (Allen, 1987), Tutti colpevoli
(Schlondorff, 1987), Un mondo a parte (Menges, 1988) e Thema (Panfilov, 1979) nel 1988, Il muro di gomma (M. Risi, 1991).
Il Corallo chiude nel 2005.

 

Il Corallo nel 1973
L’ingresso su largo Corsia dei Servi                                               foto 1foto 2*
La sala                                                                                       
foto *

Il Corallo nel maggio 1974 (per gentile segnalazione di Willy Salveghi
In programmazione c’è American Graffiti                                     foto

Insegna del cinema Corallo su piazza Beccaria (feb.1974)
(per gentile concessione di Willy Salveghi)                                               foto *

Il cinema Corallo (feb.1974) (per gentile concessione di Willy Salveghi)
manifesto del film Il Dormiglione
(in programm. al cinema Durini)         foto

Insegna del Corallo su corso V. Emanuele (lug. 1975)           foto

Il Corallo nel febbraio 2008
L’edificio complessivo                                                                   foto
L’ingresso                                                                                    
foto
L’ingresso verso corso Vittorio Emanuele                                      
foto 1foto 2
L’ingresso verso viale Europa                                                       
foto

Annunci pubblicitari su quotidiani
Trappola per un lupo – mar. 1973                                               immagine
L’affare della sezione speciale - 9 ott. 1975                               
immagine
Alfredo, Alfredo (ried.) - 6 dic. 1975                                           
immagine
Yellow 33 - 26 mar 1976                                                             
immagine
La rosa purpurea del cairo
giu. 1985
(per gentile concessione di Marco Ferrari)                                                 immagine
September 24 mar. 1988 (per gentile concessione di Marco Ferrari)       immagine
Tutti colpevoli – 18 giu. 1988 (per gentile concessione di Marco Ferrari)     immagine
Un mondo a parte – 23 dic.1988 (per gentile concessione di Marco Ferrari) immagine

Biglietto del cinema (1995; per gentile concessione di Marco Ferrari     immagine

Mappa di Milano (centro)
Posizione del cinema                                                                    
immagine

* l’asterisco segnala foto e materiale di particolare interesse