cinema Corallo - Sesto

l’ex ingesso del cinema nel 2010

Il cinema Corallo, situato in via XXIV maggio 87, inizia la propria attività nei primi mesi del 1969. Si tratta di una sala sotterranea che si colloca al piano terra di un moderno condominio in una zona relativamente periferica di Sesto, in prossimità di Milano (Villa San Giovanni).
Il cinema ospita film in seconda visione. La scelta delle pellicole è mediamente di buona qualità; il cinema d’autore vi compare sporadicamente. Tra i titoli proiettati ricordiamo:
nel 1969
Dove osano le aquile (Hutton, 1968), C’era una volta il West (Leone, 1968), Ben Hur (Wyler, 1960; ried.), Dove vai tutta nuda? (Festa Campanile, 1969)
nel 1970
Addio Jeff (Herman, 1969), Il pistolero dell’Ave Maria (Baldi, 1969), Il prof. Guido Tersilli... (Salce, 1969), Agente 007 al servizio segreto di sua maestà (Hunt, 1969), Nell’anno del Signore (Magni, 1969), L’uomo venuto dalla pioggia (Clement, 1970), Zabriskie Point (Antonioni, 1970), Ultimo domicilio conosciuto (Giovanni, 1970), Indagine su un cittadino... (Petri, 1970), I girasoli (De Sica, 1970)
nel 1971
La figlia di Ryan (Lean, 1970), Anonimo veneziano (Salerno, 1970), Carter (Hodges, 1971), L’uomo dagli occhi di ghiaccio (De Martino, 1971), Marnie (Hitchcock, 1964; ried.), Sacco e Vanzetti (Montaldo, 1971), Per grazia ricevuta (Manfredi, 1971), Ispettore Callaghan il caso Scorpio è tuo (Siegel, 1971)
nel 1972
Anche i dottori ce l’hanno (Hill, 1972), Cime tempestose (Fuest, 1970), Shaft il detective (Parks, 1971), Il caso Mattei (Rosi, 1972), Dio perdona... io no (Colizzi, 1967; ried.), Un apprezzato professionista di sicuro avvenire (De Santis, 1972), Camorra (Squitieri, 1972), La corsa della lepre attraverso i campi (Clement, 1972)
nel 1973
L’uomo che uccideva a sangue freddo (Jessua, 1972), Ciao Pussycat (Donner, 1965; ried.), Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? (Wilder, 1972), Cari genitori (Salerno, 1973)
Pane e cioccolata (Brusati, 1973) e Per amare Ofelia (Mogherini, 1974) nel 1974
nel 1975
La poliziotta (Steno, 1974), Finchè c’è guerra c’è speranza (Sordi, 1974), America 1929: sterminateli senza pietà (Scorsese, 1972), Travolti da un insolito destino... (Wertmuller, 1974), Scene da un matrimonio (Brgman, 1974), Detective Harper: acqua alla gola (Rosenberg, 1975)
nel 1976
Morte sospetta di una minorenne (Martino, 1975), Cane di paglia (Peckinpah, 1972; ried.), Lo squalo (Spielberg, 1975), Salon Kitty (Brass, 1975), La valle dell’Eden (Kazan, 1955; ried); La caduta degli dei (Visconti, 1969; ried.), Il comune senso del pudore (Sordi, 1976), La fabbrica delle mogli (Forbes, 1975), Taxi driver (scorsese, 1975), L’innocente (Visconti, 1976)
nel 1977
Il deserto dei Tartari (Zurlini, 1976), Il maratoneta (Schlesinger, 1976), Dersu Uzala (Kurosawa, 1976), La legge del mitra (Corman, 1958; ried.), Io ho paura (Damiani, 1977) e L’inquilino del terzo piano (Polanski, 1976)
Squadra antidroga (Heffron, 1977) nel 1978, Il paradiso può attendere (Beatty, 1978) e Il prato (fratelli Taviani, 1979) nel 1979, Chi vive in questa casa? (Walker, 1978) nel 1980, Profezia (Frankenheimer, 1979) nel 1981, Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti (Wertmuller, 1985) nel 1986,
nel 1987
Corto circuito (Badham, 1986), The Untouchables (De Palma, 1987) e Un ragazzo di Calabria (Comencini, 1987) 
Bagdad vafè (Adlon, 1987) nel 1988, Lei, io e lui (Dorrie, 1988) nel 1989, Scene di lotta di classe a Beverly Hills (Bartel, 1989) e Ragazzi fuori (M. Risi, 1990) nel 1990, Paprika (Brass, 1991) e Barton Fink (Coen, 1991) nel 1991, Così fan tutte (Brass, 1992) e Giochi di potere (Noyce, 1992) nel 1992, L’uomo che guarda (Brass, 1994) nel 1994, Ho solo fatto a pezzi mia moglie (Arau, 2000) nel 2000.
Il cinema chiude nel 2003.

 

Al momento non sono ancora riuscito a trovare una foto d’epoca del cinema Corallo in attività.
Invito tutti i visitatori del sito, cinefili, storici, milanesi, navigatori, curiosi ad aiutarmi nella ricerca.
 

 

Viale Monza e l’insegna del cinema intorno al 1975                             foto 1 - foto 2

Viale Monza e l’insegna del cinema intorno al 1980
(su gentile segnalazione di Willy Salveghi)                                                            foto

Medesimo spazio urbano nell’apr. 2010     
L’ex ingresso del cinema                                                                          
foto
L’edificio verso via Marelli                                                                        
foto
L’edificio verso via Italia                                                                           
foto

Mappa di Sesto San Giovanni
Posizione del cinema                                                                                
immagine

scheda creata nel ott. 2016

 

 

si invitano i  numerosi giornalisti e lettori che utilizzano i testi del sito (spesso  con semplici copia/incolla) a citare la fonte