cinema Leonardo

la sala nel 1967

Il cinema Leonardo occupa una sala sotterranea posta sotto la chiesa di S. Pio X, nella omonima piazza Leonardo Da Vinci n.4 (angolo via Villani). Il locale si trova nelle immediate vicinanze del Politecnico e di piazza Piola.
Si tratta di una sala parrocchiale la quale offre film e spettacoli di vario genere.
Il locale inizia la propria attività cinematografica “ufficiale” – ossia rivolta all’intera città, con regolare segnalazione sui quotidiani - agli inizi del 1976; il cinema Leonardo aderisce immediatamente al circuito dei cinema d’essai e programma film di impegno artistico e civile anche se non mancano le pellicole di semplice intrattenimento.
Tra i film più validi, ospitati dalla sala, ricordiamo una vasta rassegna dedicata ai principali film di Chaplin nell’aprile 1976, Tristana (Bunuel, 1970) nel 1976, una rassegna di film musicali dedicati alla musica rock nel novembre 1977, Il serpente (Verneuil, 1972) nel 1978, I lautari
(Lotjanu, 1972) e Il padrino (Coppola, 1972) nel 1980, L’uomo di marmo (Wajda, 1976) nel 1981, Inferno (Argento, 1980) nel 1982, Dersu Uzala (Kurosawa, 1975) nel 1985, L’onore dei Prizzi (Huston, 1985) nel 1987, Thérèse (Cavalier, 1986) e Una domenica in campagna (Tavernier, 1984) nel 1988, Come in uno specchio (Bergman, 1961) e Blade Runner (R. Scott, 1982) nel 1989,
Il cinema Leonardo chiude nella seconda metà del 1989.
In seguito la sala viene completamente ristrutturata, abbandona l’attività cinematografica e diventa il teatro Leonardo (480 posti). L’ingresso viene spostato al lato opposto della sala (e della chiesa) ovvero su via Ampere. L’attività del locale inizia il 22 dicembre 1997. A partirte dal 1999 diviene sede stabile della compagnia “Quellli di Grock”.
Il teatro è tuttora attivo e possiede un proprio sito web (www.teatroleonardo.it).

 

Il cinema Leonardo - 23 set. 1967      
La sala durante un’assemblea sindacale                          
foto 1foto 2

L’ex cinema Leonardo nell’aprile 2010
L’ingresso su via Villani                                                foto 1foto 2
L’edificio complessivo e la chiesa di S. Pio X                
foto
Il cinema verso via Bonardi                                         
foto
Il cinema verso piazza Leonardo da Vinci                      
foto

Il teatro Leonardo nell’aprile 2010
L’ingresso                                                                     foto
L’edificio complessivo e la chiesa di S. Pio X                
foto 1 foto 2
Il teatro verso piazza Leonardo da Vinci                        
foto
Il teatro verso via Spinoza                                             
foto

Il teatro Leonardo nel luglio 2010 (per gentile concessione di Willy Salveghi)
L’insegna                                                                      foto

Il teatro Leonardo intorno al 2000
La sala                                                                          foto

Mappa di Milano (zona p.piola)
Posizione del cinema                                                    
immagine