cineteatro Majestic - Los Angeles

il cineteatro nel 1920

testo e immagini a cura di Willy Salveghi

All' 845 della centralissima South Broadway, a Los Angeles, California (U.S.A.), il 23 novembre 1908 apre i battenti il teatro Asher Hamburger’s Majestic Theatre. La sala viene commissionata  agli architetti Edelman & Barnett dal proprietario M.A.Hamburger che possiede il vicino stabile dei grandi magazzini. Il teatro, gestito dal produttore teatrale Oliver Morosco, è situato in un massiccio edificio di sette piani e dotato di oltre 1600 posti tra platea e galleria. L'inaugurazione avviene con "The Land of Nod", una produzione Shubert.
La sala, che ben presto abbrevia il proprio nome in Majestic, si trova proprio di fianco al Tally's Broadway Theatre e di fronte all'Orpheum Theatre, costruito nel 1925 e tuttora in attività. Al Majestic vengono ospitate le principali produzioni di spettacoli di musical e drammi in tour nella città e, solo saltuariamente, proiezioni cinematografiche.
Il cineteatro viene immortalato in Preferisco l'ascensore! (t.o. Safety last!, Newmeyer e Taylor, 1923), la pellicola più famosa dell’attore Harold Lloyd, stella comica del muto. Nella scena culminante del film Lloyd rimane sospeso sopra una strada trafficata, aggrappato alle lancette dell' orologio del palazzo dell'Atlantic Hotel, proprio di fianco al Majestic.
A partire dai primi anni trenta la sala diviene prevalentemente un cinema ma chiude già nel 1933 e viene abbattuta.
Oggi (2012), al suo posto, troviamo una palestra.

 

L'edificio nella prima metà degli anni dieci                           foto

Il cinema Majestic nel 1920
L'edificio complessivo                                                                 foto*
L'ingresso                                                                                
foto*

Il cinema Majestic nel 1923
dal film Preferisco l'ascensore!                                    foto 1 - foto 2 - foto 3 - foto 4*

L'edificio nel 1925 verso nord
si noti, sulla destra, l'Orpheum Theatre in costruzione                  foto*

Il palco negli anni venti
Attori in scena durante una prova                                              foto

L'edificio intorno al 1930
Visione complessiva                                                                  foto
Il cinema verso la West 8th street                                              
foto
Parte posteriore dell’edificio                                                      
foto
Visione notturna
Si proietta So this is London (Blystone, 1930, con Will Rogers) 
foto*

Il Majestic in una cartolina della 8th Street del 1931           immagine

Medesimo spazio urbano nel 2010
La facciata del nuovo edificio                                                   foto
Lo stabile verso la West 8th Street                                           
foto
Lo stabile verso la West 9th Street                                             
foto

Mappa di Los Angeles nel 1909
Posizione de cinema                                                                  immagine

Mappa di Los Angeles nel 2010
Posizione de cinema                                                                   immagine

* l’asterisco segnala foto e materiale di particolare interesse